Rabat è la città dai vicoli serpeggianti e dai forni notturni, dalle fortezze medievali e dalle pitture delle grotte.

Vivete insieme agli 11.497 residenti locali di MYN, a pochi passi da palazzi storici e da una varietà di caffè e ristoranti. La cittadina sorge su una delle colline più elevate dell’isola e offre panorami mozzafiato da ogni angolazione.

Poco fuori Mdina si trova Rabat, un borgo originariamente costruito per dare alloggio ai domestici che prestavano servizio nelle dimore signorili di Mdina. Nel XV secolo l’area fungeva da rifugio durante le frequenti incursioni piratesche, trasformandosi successivamente in una zona sicura per l’Ordine di San Giovanni. Alcune scene dei film Munich e Black Eagle sono state girate a Rabat, che ospita anche la Nunziatura Apostolica della Santa Sede per la Repubblica di Malta.

RABAT


Storia in ogni angolo


Vale la pena visitare alcuni dei siti storici più significativi del borgo. I resti della Domus Romana sono straordinari, con i loro mosaici pavimentali blu cobalto sopravvissuti attraverso i secoli. Le Catacombe di San Paolo e la Cripta di Sant’Agata custodiscono preziose testimonianze della vita quotidiana nella Rabat medievale. La Chiesa Collegiata di San Paolo, gestita da un collettivo di artisti locali volontari, presenta le opere più belle degli artisti maltesi contemporanei.

RABAT


Tradizione e cultura


Gli appassionati di artigianato e storia locale avranno molte occasioni per osservare i fornai di Rabat all’opera, le donne che lavorano i merletti tradizionali sui marciapiedi e gli artigiani che decorano l’orologio maltese ‘Tal-Lira’, risalente all’epoca dei Cavalieri di San Giovanni. Gli ospiti possono inoltre salire sul trenino turistico per esplorare Rabat in tutta comodità, e chiudere la giornata con un aperitivo in compagnia dei residenti presso il Rabat Band Club. Ovviamente Rabat vanta anche numerosi ristoranti dove assaporare la cucina tradizionale maltese.

MDINA


La città silenziosa


Mdina, l’antica capitale medievale fortificata, veglia sull’isola da secoli. Che il vostro soggiorno a Rabat duri una settimana o un mese, una passeggiata tra le vie silenziose e serpeggianti di Mdina è imprescindibile. Acquistate alcune delle prelibatezze locali: olio d’oliva di Gozo, miele delle api maltesi, e gli ‘sfineg’ – frittelle ripiene di acciughe fresche e saporite. Per un’autentica specialità maltese, assaggiate i pastizzi, croccanti fagottini di pasta sfoglia farciti con ricotta o crema di piselli e spezie.